MRL Multi Rotation Lock di NETHERLOCKS è il lock standard per qualsiasi valvola dotata di volantino o di riduttore. Un contatore meccanico interno, liberamente settabile, registra la posizione aperta e chiusa della valvola. La chiave intrappolata al suo interno viene rilasciata solo in presenza della seconda chiave ed avendo completamente aperto/chiuso la valvola stessa. MRL Multi Rotation Lock è fornito con il suo volantino proporzionato alla valvola da manovrare e non richiede nessun tipo di manutenzione.
NETHERLOCKS ha eliminato quasi tutti i movimenti di rotazione dai disegni di blocco. Le chiavi sono inserite in modo lineare e il meccanismo di blocco interno è costituito solo di parti in movimento lineare. Questo riduce l’usura ed i possibili guasti interni e rende il meccanismo meno vulnerabile allo sporco e alla sabbia. Inoltre non è mai richiesta la lubrificazione con grasso o similare.
MRL Multi Rotation Lock è costruito completamente in SS316 mentre il volantino standard in CS può essere richiesto in SS304 o SS316.
Altre caratteristiche:
- Permanentemente montato sulla valvola o riduttore
- Costruzione tamperproof
- Serratura a chiave singola, bloccata aperta o bloccata chiusa
- Doppia serratura chiave, bloccata aperta o bloccata chiusa
- Doppio meccanismo di sicurezza interno per evitare sblocchi non autorizzati
- Operabile solo con le chiavi univoche codificate da apposita punzonatura
- Tag e Colori a scelta
- Chiavi di Riserva e Master key per loop completi
Per ogni MRL Multi Rotation Lock è disponibile la Q-Card® : consente ai locks di essere aperti o chiusi indipendentemente dalla sequenza, ad esempio durante la prova di pressione o la purga. Dopo aver testato il loop la Q-card sarà rimossa e sostituita dalla chiave codificata correttamente. Per ogni slot una Q-card è installata in fabbrica, e non può essere riutilizzata una volta rimossa. Non vi è alcuna necessità di chiavi master o spare keys durante l’installazione e collaudo, che potrebbero compromettere la sicurezza dell’impianto in una fase successiva, una volta dimenticati da qualche parte.