NEWS

Zucchero: Il Segreto Indispensabile Numero 1 per Abbatterne i Costi di Produzione

Zucchero: Il Segreto Indispensabile Numero 1 per Abbatterne i Costi di Produzione

zollette di zucchero

L’Industria dello Zucchero è caratterizzata da una forte volatilità di mercato e da una crescente necessità di ottimizzazione della produzione. L’innovazione tecnologica gioca un ruolo chiave nel miglioramento della qualità e nell’efficienza dei processi industriali infatti dagli anni ’60, la produzione di zucchero è più che raddoppiata, spinta sia da politiche agricole mirate sia da nuove soluzioni tecniche: ad oggi ben l’80% della produzione viene dalla canna di zucchero mentre il 20% dalla barbabietola e di questa percentuale la metà è prodotta qui in Comunità Europea [1].

Tuttavia, la crescente concorrenza dei dolcificanti alternativi, come lo sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio, e le fluttuazioni dei prezzi globali impongono alle aziende del settore un continuo miglioramento dell’efficienza produttiva. In questo scenario, il monitoraggio accurato della qualità dello zucchero è essenziale per mantenere competitività e sostenibilità.

a macro shot of a composition of sugar cane sugar cubes and sugar in the raw granules SBI 351207636

COME CONTROLLARE QUINDI LA QUALITA’ DELLO ZUCCHERO?

Per questa necessità, il rifrattometro Vaisala Polaris™ PR53GP rappresenta una soluzione all’avanguardia per il monitoraggio della concentrazione degli zuccheri durante la produzione, permettendo un controllo più preciso e riducendo sprechi e costi operativi.

Questo rifrattometro di processo è uno strumento avanzato per la misurazione in tempo reale dell’indice di rifrazione dei liquidi zuccherini, determinando con precisione la concentrazione di solidi disciolti (Brix). Grazie alla sua tecnologia ottica affidabile e compatta, consente di monitorare la qualità del prodotto senza necessità di campionamenti manuali, riducendo il rischio di errore e garantendo maggiore uniformità. Il suo design robusto gli permette di operare in ambienti estremi, resistendo ad alte temperature e pressioni. Vaisala Polaris PR53GP è progettato per integrarsi facilmente nei sistemi industriali, migliorando l’automazione dei processi e riducendo la necessità di manutenzione frequente, grazie alla sua elevata stabilità e precisione nel lungo periodo.

vaisala_polaris_zucchero

APPLICAZIONI NELLE FASI DI PRODUZIONE DELLO ZUCCHERO

L’uso di Vaisala Polaris™ PR53GP si estende a tutte le fasi della produzione dello zucchero:

  • Nella fase di estrazione, il monitoraggio in tempo reale della concentrazione del succo zuccherino permette di ottimizzare il rendimento del processo.
  • Durante l’evaporazione, assicura il mantenimento della concentrazione ottimale di Brix prima della cristallizzazione,
  • La cristallizzazione essa stessa perché fase in cui la misurazione accurata garantisce la corretta formazione dei cristalli e una qualità superiore del prodotto finito.
  • Anche nelle fasi di filtrazione e raffinazione, il controllo costante contribuisce a mantenere standard elevati, riducendo sprechi e migliorando la resa produttiva.

Zucchero Evaporazione Rifrattometro

VANTAGGI DELL’ INSTALLAZIONE IN LINEA DI QUESTO ANALIZZATORE DI PROCESSO

L’adozione di un analizzatore a principio rifrattometrico come Vaisala Polaris™ PR53GP offre numerosi vantaggi. La misurazione continua consente un significativo aumento dell’efficienza produttiva, riducendo tempi morti e scarti. Infatti

  • Il controllo accurato della concentrazione di zucchero assicura una qualità del prodotto uniforme, conforme agli standard del mercato.
  • La riduzione dei costi operativi è un altro beneficio fondamentale, grazie alla minore necessità di interventi manuali e alla bassa manutenzione richiesta dallo strumento.
  • Un utilizzo più efficiente delle risorse contribuisce a una maggiore sostenibilità ambientale, riducendo il consumo di energia e acqua nel processo produttivo.

PRECISIONE, EFFICIENZA E SOSTENIBILITÀ NEGLI ZUCCHERIFICI PIU’ INNOVATIVI

L’integrazione del rifrattometro Vaisala Polaris™ PR53GP rappresenta un passo avanti per i produttori di zucchero, offrendo precisione, efficienza e sostenibilità. Grazie alla sua tecnologia innovativa, questo strumento consente di migliorare la qualità dello zucchero e ottimizzare la produzione, rispondendo in modo efficace alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

Contatta ora Tecnova HT per scoprire come Vaisala Polaris™ PR53GP può migliorare l’efficienza della tua azienda!

 [1] – https://agriculture.ec.europa.eu/farming/crop-productions-and-plant-based-products/sugar_it 

Articolo precedente
Eccellenza dell’Olio d’Oliva Italiano: Un Mercato Straordinario in Crescita del 59%
Articolo successivo
Tecnova HT Leader al ChemConnect 2025

Post correlati