PR-43-G: Rifrattometro di Processo Uso Industriale

PR-43-G: Rifrattometro di Processo Uso Industriale

PR-43-G è il nome del nuovo Rifrattometro di Processo uso industriale per fase liquida di K-Patents Vaisala, leader mondiale delle analisi via indice di rifrazione, e come tradisce la sigla stessa appartiene alla meravigliosa piattaforma digitale P4 che annovera già il PR-43-A per il mercato alimentare ed il PR-43-P dedicato al mondo farma e biotech.

La lettera G invece indica la caratteristica General Purpose cioè idoneo per applicazioni industriali generali tipicamente nel Chimico e Petrolchimico o comunque Industria Pesante come

  • Acidi e Basi ( Cloro, Soda Caustica, Acido Solforico…)
  • Composti Chimici di largo consumo ( Acido Acetico, Citrico, Formico…Glicole Etilenico…Glicerolo…Bicarbonato di Sodio….Urea…)
  • Resine, Fibre e Gomme sintetiche
  • Lavorazione Materiali Metallici ( fluidi luborefrigeranti, emulsioni idrauliche, lubrificanti in genere…)
  • Produzioni Specifiche ( AdBlue™, Deicing, DEF Diesel Exhaust Fluid…)

Cosa fa questo rifrattometro di processo uso industriale ? Grazie al range di misura 0 – 100% è in grado di analizzare la concentrazione in fase liquida di un qualsiasi soluto in qualsiasi solvente grazie alla variazione dell’Indice di Rifrazione restituito come segnale 4-20 mA o bus digitale, sempre compensato dinamicamente in temperatura per un controllo di Processo senza incertezze.

Il sistema di analisi rifrattometrico PR-43-G consiste di un sensore a contatto con il Processo ed una HMI basata su una Interfaccia Grafica chiara, semplice e completa: si noti che il rifrattometro è un analizzatore che opera in modalità stand-alone senza necessità di elettroniche separate pertanto con una semplicità installativa senza eguali. Grazie al web server residente nella sua elettronica integrata tramite connessione ethernet il PR-43-G viene gestito direttamente dalla sua homepage dedicata visibile su un comune PC o volendo su un display da campo.

PR-43-G Web Server

Visto i mercati di utilizzo e la tipologia di impianti di processo questo rifrattometro di processo uso industriale è stato progettato

  • secondo Direttiva PED & ASME Sezione VIII Div.1
  • senza saldature a contatto con il processo per maggior sicurezza
  • con classificazioni IP67 e NEMA 4X per installazioni in campo
  • completamente certificato per area pericolosa

Grazie ai modelli compatti ed ad inserzione le possibili modalità di installazione nel processo sono molteplici, quali:

Installazione Rifrattometro di Processo uso industriale

come ad esempio con la sonda ad inserzione in una cella Sandvik flangiata da 2″ fornita con l’analizzatore

oppure direttamente con un bocchello nella linea di processo

Come tradizione di K-Patents Vaisala anche la serie PR-43-G è configurabile, gestibile e validabile in qualsiasi modo voglia il Cliente, infatti è possibile scegliere tra:

FC-11 Field Communicator: l’Operatore con questo tastierino replica la finestra con dati e valori di analisi nonché immagine ottica per configurare semplicemente la serie P-43-A anche senza elettronica remota.

WI Web User Interface:  l’Operatore, grazie alla connettività Ethernet, replica la finestra con dati e valori di analisi nonché immagine ottica, direttamente nel proprio browser multimarca su pc o tablet (senza software aggiuntivi) ed è in grado di interagire con la serie P-43-A anche senza elettronica remota.

CI Compact User Interface:  l’Operatore interagisce con questa elettronica remota dedicata ad ogni singolo sensore grazie allo schermo Touch da 10”. CI Compact User Interface è disponibile in alluminio per installazioni in sala controllo o anche in custodia IP65 / NEMA 4 in resina epossidica da Campo.

MI Multichannel User Interface: l’Operatore interagisce con questa elettronica remota multicanale in gradi di gestire fino a 4 sensori,  grazie allo schermo Touch da 10”. MI Multichannel User Interface è racchiusa in una custodia IP67 / NEMA 6 completamente in SS316 per installazioni all’esterno.

Articolo precedente
ExactSteam™ V-Cone® il Cuore della tua Misura di Portata del Vapore
Articolo successivo
Colle e Nastri Adesivi, per non mollare la presa: come migliorarne la Produzione con Tecnova Ht!

Post correlati